Articoli
Giornata della legalità – 23 maggio 2023
Lo scorso 23 maggio si è concluso con la ‘marcia della legalità’ il percorso avviato dagli alunni della D.D.S. Karol Wojtyla che hanno svolto le seguenti attività:
Interclasse quinte:
-"Formazione della cultura e della legalità”: visita alla caserma dei Carabinieri ed incontro con i carabinieri a scuola
-lettura del libro 'Mi chiamo Giovanni'
-realizzazione di un audio tratto dalla storia vera dell'omicidio del piccolo Giovanni Di Matteo
-partecipazione allo spettacolo 'Io non scappo' al teatro Golden di Palermo
-percorso legalità Palermo: visita della Cattedrale, della tomba di Falcone presso la Chiesa di San Domenico, dei murales alla Karlsa e della farmacia di Borsellino
- mostra dei lavori prodotti sulla legalità, racconto del percorso svolto e dibattito
-riproduzione del monumento della strage di Capaci, realizzazione di cartelloni e slogan
Interclasse quarte:
-Centro passi verso la legalità….La mafia uccide, il silenzio pure: visita alla casa memoria di Felicia Impastato e Peppino Impastato ed incontro con Luisa Impastato
- staffetta della legalità
Interclasse terze:
- cineforum e visione del film-cartone ‘Giovanni, Paolo e il mistero dei pupi’
- dibattito e realizzazione di elaborati
- giochi della legalità
- visita alla mostra dei lavori prodotti dagli alunni delle classi quinte
Interclassi seconde e prime:
- realizzazione della coccarda della legalità
- partecipazione al corteo della legalità